In occasione dell’inaugurazione offro colloquio psicologico gratuito, anche on-line. Per usufruire della promozione potete chiamare il numero 3928532552 oppure compilare la richiesta sottostante, sarete ricontattati quanto prima. Offerta valida nella giornata di giovedì, in studio, fino a esaurimento disponibilità. Se impossibilitati di giovedì, il colloquio on-line può svolgersi in altri giorni della settimana.
Qui trovate le problematiche e i disturbi di cui mi occupo e per i quali la Terapia Breve Strategica dispone di protocolli di intervento specifici.
30 Novembre 2020, ore 20.30 Sala Consiliare Porto-Saragozza, via dello Scalo, 21 Bologna, ANNULLATO, la conferenza si svolgerà in modalità WEBINAR E’ richiesta la prenotazione per ricevere il link all’evento. Compila qui
Ansia, Panico e Fobie in tempo di covid: “Davvero se sto a casa mi sento meglio?”
Tratto sempre i disturbi d’ansia in Robe da Matti poiché in Terapia Breve Strategica, la mia specializzazione, abbiamo dei protocolli di intervento altamente efficaci in tempi brevi. Quest’anno però, a seguito dell’emergenza attraversata, ci sono state manifestazioni peculiari degli stessi disturbi.
A quanto ho potuto osservare, una grande parte di coloro che soffrivano già da prima del covid di ansia generalizzata, attacchi di panico, fobia sociale e addirittura paura di malattia, contaminazione o contagio, paradossalmente, sta meglio.
Evitare per decreto
Queste persone hanno beneficiato nell’immediato dei decreti restrittivi poiché dispensate dalle incombenze quotidiane o sociali per loro spaventose. Sono state invitate e legittimate a fare ancora di più quello che le rassicura: stare in casa, disinfettare tutto, defilarsi dai luoghi affollati, evitare di guidare, prendersi una pausa dalla frenesia ansiogena della vita quotidiana ecc..
Evitare di affrontare ciò che si teme lì per lì dà sollievo ma a lungo termine fa peggiorare la paura. Se è prescritto per legge, però… e poi te lo chiede Conte….
Se sto a casa per paura è un rifugio, se sto a casa per obbligo è una prigione
Altro fenomeno frequente frutto del lockdown, le persone affette ancor prima del covid da un disturbo d’ansia, che si sentivano al sicuro nelle proprie mura domestiche, una volta obbligate a starci, hanno iniziato finalmente a percepire che il rifugio era diventato una prigione. E a desiderare di uscirne quanto prima.
Traumi e paure inedite
Se il covid ha causato “solo” ad alcuni traumi incancellabili, ha dato la possibilità veramente a tutti di costruirsi un disturbo d’ansia. Su tv, internet e social si trova tutto e il contrario di tutto…. La ricerca, vana, di informazioni rassicuranti e certezze rispetto a un virus sconosciuto o a una situazione economica imprevedibile, è un tentativo di controllo che fa perdere il controllo.
In sintesi l’incontro è indirizzato a chi:
soffre di ansia, panico, fobie e paura di malattia e ai loro famigliari che intendono aiutarli;
al momento si sente protetto nell’evitare tutto ciò che teme ma può iniziare ad “allenarsi” già da ora per gestire la situazione post-covid;
ha scoperto, durante il covid, di essere prigioniero già da prima e cerca ora gli strumenti per riconquistare un’esistenza libera dalle limitazioni della paura;
è terrorizzato dal virus stesso o lo teme nelle sue conseguenze sul futuro;
chi ha vissuto situazioni traumatiche e ne porta i segni.
E’ possibile richiedere un colloquio di consulenza gratuito alla Dott.ssa Vicinelli per tutta la durata di Robe da Matti al numero 3928532552 oppure compilando l’apposito FORM
Per visionare il programma completo delle conferenze e per maggiori infomazioni sugli eventi vai su www.psicosfere.it
Martedì 15 Ottobre 2019 ore 20:30 ANSIA, PAURA, PANICO E FOBIE. COME LIBERARSI IN TEMPI BREVI prenota
Sala Alessandri – Via Gorki, 10 Bologna
Mercoledì 30 Ottobre 2019 ore 20:30 OLTRE LA DIETA: CONCENTRARSI SU QUALITÀ E GUSTO PERCHÉ L’EQUILIBRIO È ATTRAVERSO IL PIACEREprenota
Mediateca di San Lazzaro – Via Caselle, 22 San Lazzaro di Savena
Per richiedere alla Dott.ssa Vicinelli il colloquio gratuito previsto dalla manifestazione clicca qui o chiama il numero 3928532552 (offerta valida su Bologna e Ventimiglia)
Robe da Matti – Psicologia per Tutti,
è organizzata dall’associazione di promozione sociale PsicoSfere:
Martedì 10 Ottobre 2017 ore 20:30 VITTIMA DELLA DIETA? REPRESSIONE DEL PIACERE E DISTURBI ALIMENTARI prenota
Fermo Immagine – Via Faenza, 2 Bologna
Giovedì 12 Ottobre 2017 ore 20:30 CENTO NE PENSI, ZERO NE FAI… DUBBIO, INCERTEZZA, DELEGAprenota
Saletta Fanin – Via G. Salvemini, 4 Molinella
Giovedì 26 Ottobre 2017 ore 20.30 ANSIA, PAURA, PANICO E FOBIE: COME LIBERARSI IN TEMPI BREVIprenota
La Fattoria – Via L. Pirandello, 6 Bologna
Per richiedere alla Dott.ssa Vicinelli il colloquio gratuito previsto dalla manifestazione clicca qui o chiama il numero 3928532552 (offerta valida su Bologna e Ventimiglia)
Robe da Matti – Psicologia per Tutti,
è organizzata dall’associazione di promozione sociale PsicoSfere:
Lunedì 8 maggio 2016 ore 20:30 CENTO NE PENSI, ZERO NE FAI… DUBBIO, INCERTEZZA, DELEGAprenota
Mediateca di San Lazzaro – Via Caselle, 22 S. Lazzaro di Savena
Venerdì 26 maggio 2016 ore 20.30 ANSIA, PANICO E FOBIE: LIBERARSI IN TEMPI BREVIprenota
Villa Riccitelli – Via Faenza, 2 Bologna
Per richiedere alla Dott.ssa Vicinelli il colloquio gratuito previsto dalla manifestazione clicca qui o chiama il numero 3928532552
Terza edizione della Primavera d’Informazione Psicologica,
organizzata dall’associazione scientifica e culturale Progetto Psicologia:
Torna per l’ottavo anno consecutivo il Mese del Benessere Psicologico di Ottobre. La Dott.ssa Licia Vicinelli conduce i seguenti seminari a ingresso gratuito. Prenota cliccandosull’evento di tuo interesse o richiedi il colloquio gratuito previsto dalla campagna informativa.
Paura, Panico e Fobie. Come liberarsi in tempi brevi
Quando studiare diventa una tortura: i problemi di apprendimento e l’incubo delle prove d’esame dalla scuola primaria all’università
Martedì 18 Ottobre 2015, ore 18:30, Biblioteca Italiana delle Donne, via del Piombo 5, Bologna PRENOTA
Campagna nazionale di promozione della cultura psicologica organizzata dalla Società Italiana Psicologi Area Professionale. Quest’anno sono interessati alla campagna oltre 120 Comuni di 16 Regioni, con oltre 350 psicologi impegnati. Gli oltre 200seminari, come sempre gratuiti per tutto il mese di ottobre, saranno affiancati dalla possibilità di chiedere consulenze individuali, di coppia o familiari. Per consultare tutti gli eventi di Bologna clicca qui
Torna anche quest’anno la manifestazione nazionale Mese del Benessere Psicologico. La Dott.ssa Licia Vicinelli conduce i seguenti seminari a ingresso gratuito. Per i dettagli degli eventi e la prenotazione cliccare sull’immagine corrispondente.
Cento ne Pensi, Zero ne Fai Dubbio, Incertezza, Delega
Giovedì 15 Ottobre 2015, ore 19:00, Biblioteca Ruffilli
La paura e le sue trappole Come liberarsi in tempi brevi
Martedì 20 Ottobre 2015, ore 19:00, Biblioteca Ruffilli
Il Mese del Benessere Psicologico è organizzato dalla SIPAP. Consulta il programma completo sul sito http://www.sipap.it, iscriviti ai seminari o richiedi un colloquio gratuito online o chiamando il numero verde 800 766644 da telefono fisso e il 3334027140 da cellulare.
Giovedì 23 Aprile 2015 ore 20.45
UN SOSPIRO DI SOLLIEVO: VINCERE ANSIA, PANICO E FOBIE IN TEMPI BREVI prenota
Sala Silentium – Vicolo Bolognetti, 2 Bologna
Giovedì 07 Maggio 2015 ore 20.45 CENTO NE PENSI, ZERO NE FAI…
DUBBIO, INCERTEZZA, DELEGA prenota
Biblioteca Ruffilli, Vicolo Bolognetti, 2 Bologna
Giovedì 23 Maggio 2015 ore 20.45 ‘COME TI HO FATTO TI DISFO!’ DALL’IMPOTENZA ALL’EFFICACIA NELL’EDUCAZIONE DEI FIGLI prenota
Mediateca di San Lazzaro – Via Caselle, 22 S. Lazzaro di Savena
Per richiedere il colloquio gratuito previsto dalla manifestazione clicchi qui o contatti la Dott.ssa Licia Vicinelli al numero 3928532552
Torna nel mese di Ottobre l’MBP, manifestazione nazionale alla sua VI edizione, che prevede seminari e colloqui di consulenza gratuiti in oltre 150 comuni italiani. Locandina
Cliccare sull’iniziativa per visionarne i dettagli e prenotarsi. Per prenotare una consulenza gratuita con la Dott.ssa Licia Vicinelli cliccare qui o telefonare al numero verde 800.766.644 o al numero 3334027140 da cellulare.