La Terapia Breve Strategica è indirizzata a chi soffre di un disturbo psicologico o attraversa una situazione problematica, sia essa lavorativa, famigliare, sociale o di coppia. Grazie ai protocolli di cui dispone, la Terapia Breve Strategica si rivela particolarmente utile nei casi di patologie dalla sintomatologia acuta, dunque altamente invalidanti, nell’ambito delle quali riesce ad ottenere un precoce miglioramento indipendentemente dalla persistenza e gravità del sintomo.
I protocolli di intervento sono specifici per i seguenti disturbi e problematiche:
Disturbi d’ansia
Attacchi di panico
Disturbo d’ansia generalizzato
Fobia sociale
Fobie specifiche (oggetti, animali, situazioni)
Ansia da prestazione
Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD)
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Disturbi di somatoformi
Ipocondria
Dismorfismo Corporeo
Disturbi alimentari
Anoressia
Bulimia
Binge Eating
Vomiting
Depressione
Lutto
Dipendenze da Internet
Disturbi sessuali
Difficoltà di erezione
Eiaculazione precoce
Disturbi del desiderio
vaginismo e dispaurenia
Problemi relazionali
(di coppia, famigliari, lavorativi, sociali)
Problemi dell’infanzia e dell’adolescenza
Disturbo da deficit dell’attenzione
Disturbo oppositivo-provocatorio
Mutismo elettivo
Disturbo da evitamento
Ansia da prestazione
Fobia scolare