1. Cosa si intende per “breve” in Psicoterapia Breve Strategica?
2. Qual è la frequenza delle sedute?
4. La Psicoterapia Beve Strategica ottiene risultati duraturi nel tempo?
5. Cosa fare se la persona che necessita di aiuto non vuol essere aiutata?
6. È previsto l’utilizzo di farmaci o vi sono controindicazioni nell’intraprendere una Terapia Breve Strategica se si utilizzano farmaci?
Sebbene l’obiettivo a lungo termine di una Terapia Breve Strategica sia quello di eliminare completamente l’assunzione di farmaci da parte del paziente, non vi è alcuna controindicazione per chi li assume come anche, dal punto di vista del terapeuta strategico, non vi sono controindicazioni con eventuali percorsi terapeutici che la persona sta già effettuando.
7. In cosa consistono i protocolli di intervento terapeutico?